Il partito del palcoscenico Attori, attrici, cantanti: se la politica è afona, alzano la voce per la causa del momento. E sono pure controproducenti Mai spendersi troppo per battaglie poco pop, come la libertà delle donne iraniane. Così aggiornano le analisi di Debord sulla “società dello spettacolo” Pierluigi Battista 28 LUG 2025
Magazine La comitiva degli inviati: quando la guerra è (anche) uno spettacolo L’impudica satira di Evelyn Waugh sui corrispondenti, di nuovo sotto i riflettori ora che le guerre riempiono i giornali. Velleità, cablogrammi e scoop fasulli Pierluigi Battista 07 LUG 2025
Venerati fiancheggiatori. Quegli intellettuali sempre dalla parte sbagliata Dalla fascinazione per il Führer a quella per Fidel, da Chomsky per Pol Pot a Moravia per Mao. Oggi difendono gli ayatollah, tanto c’è Israele da incolpare per ogni male Pierluigi Battista 23 GIU 2025
Indagine su una parola sbagliata Gaza, tragedia sì, genocidio no In un lento, inesorabile crescendo le critiche al governo di Israele per la guerra a Gaza hanno finito per incatenare gli ebrei a un destino: le vittime diventate carnefici. Il pregiudizio antiebraico, la rottura del tabù della Shoah, il 7 ottobre che ha smesso di esistere Pierluigi Battista 09 GIU 2025
Magazine Quei grandi senza partito che hanno scelto l’arte invece dell’ideologia Ancora a discutere di egemonia culturale, di destra e di sinistra. Come se non fosse esistito il ’900 degli irregolari. Chi votava, Montale? E Gadda, Buzzati, Ortese? Custodivano la loro zona franca, liberi dal conformismo rosso o nero Pierluigi Battista 24 MAG 2025
Magazine Le milizie antifà di Wikipedia Le incursioni anonime che riscrivono biografie con genealogie compromettenti, trasformando le voci online in un campo di battaglia ideologica. Una pratica ormai svuotata di forza, più ossessione che reale minaccia Pierluigi Battista 12 MAG 2025
magazine Quel lamento spudorato di Philip Roth “Portnoy” di nuovo tradotto e l’esplosione nel 1969, quando allo scrittore diedero dello schifoso, osceno e pure dell’antisemita Pierluigi Battista 26 APR 2025
il foglio del weekend Le due inquisizioni d’America Alla censura woke ora si aggiunge quella trumpista. La stupidità universale che cancella “Maus” e “1984” Pierluigi Battista 07 APR 2025
il racconto L'inutile leva militare: come l'Italia ha sprecato milioni e tempo in un esercito che non ha mai combattuto Fucili a salve, fantasie sessuali e noia. Siamo al verde sulla Difesa ma spendevamo miliardi per la naja, un monumento all’inutilità Pierluigi Battista 24 MAR 2025
passione usa La mia America, i motivi per cui l'amavamo Catalogo delle ragioni che ci legavano emotivamente agli Stati Uniti, ora che gli yankee se ne sono davvero tornati a casa. Per chi soffre e per chi ha sempre amato l'America come bastione della democrazia. Un inno alla libertà Pierluigi Battista 08 MAR 2025